
Dopo una serie infinita di flessioni a doppia cifra, il mercato auto europeo rallenta la caduta libera incassando in ottobre un calo limitato al 4,6% sullo stesso mese del 2011 a 998.899 unità. Considerando soltanto l’Unione Europea a 27 membri, il decremento mensile è stato pari a 4,8%. È così più contenuta anche la flessione da inizio anno con il mercato che ha perduto il 6,9% per un totale di 10.722.859 esemplari. Ad evitare il solito tracollo del Vecchio Continente ci hanno pensato soprattutto il mercato britannico, cresciuto di oltre il 12%, ed il ritorno in attivo per quello tedesco (seppur soltanto dello 0,5%). Male la Francia e in particolare Italia e Spagna con decrementi a due cifre.
Lunedì 12 novembre, nella sede di Confartigianato Bologna, è avvenuta la presentazione del libro “Artigiani coraggiosi”, undici storie di vita e di lavoro di imprenditori bolognesi raccolte da Giuseppe Cremonesi, segretario della Confederazione di Bologna. Tra le undici storie si riscontra quella di Luciano Carlotti, carrozziere di Budrio, la cui storia viene arrichita dalla seguente dedica: “Un grande riconoscimento da parte di Confartigianato Bologna all’amico e collega Luciano Carlotti , un artigiano che oltre a costituire un esempio di professionalità e moralità ha dedicato una vita alla difesa del “mestiere ” ed alla tutela sindacale e professionale dei carrozzieri Bolognesi e non solo. Un plauso da parte di tutti i carrozzieri di Confartigianato Nazionale ed una caloroso abbraccio ad un grande e sincero amico“
Articolo “Il resto del Carlino”
Sabato 17 novembre, alle ore 9.00 a Bolzano presso la “Casa dell’Artigiano” si svolgerà un convegno tematico, organizzato dalla UPAA associazione di carrozzerie ed officine dell’Alto Adige, e relativamente alla strutturazione dell’unità di lavoro per la carrozzeria e alla gestione del sinistro secondo le normative vigenti (Indennizo specifico o per equivalente). Oltre alla presenza ed introduzione del convegno da parte di Manfred Huber – Presidente di UPAA-, gli argomenti salienti verranno trattati da Robero Ansaldo, già Presidente nazionale di ANC-Confartigianato. Seguirà una tavola rotonda alla quale parteciperanno, oltre ad Ansaldo Francesco Guarnieri (Perito) – Enrico Buelloni (Area Manager System Data) – Stefano Silla (General Manager System Data) e il dott. Daniel Pioner (Assimoco).