Convegno tematico “Tempario & Risarcimento del danno materiale”

ansaldo_newUPAA_ALTO_ADIGE

Pubblichiamo la documentazione illustrata da Roberto Ansaldo, nel convegno tematico tenutosi lo scorso sabato 17 Novembre a Bolzano ed organizzato da UPAA – Associazione di carrozzerie ed officine dell’Alto Adige –. Gli argomenti salienti sono risultati essere le metodologie per la determinazione e quantificazione del tempario in uso nell’aziende addette all’autoriparazione, nonchè l’aspetto volto alla gestione e liquidazione del sinistro con copertura assicurativa. Significativa è risultata la documentazione presentata durante il convegno, che ha tracciato la nascita e la metodologia dello sviluppo e della generazione dei tempi legati alla quantificazione del danno materiale. Predetta documentazione e scaricabile utilizzando i sottoindicati link.

 

 

 

 

Studio: mercato cinese a 22 milioni di veicoli nel 2020

cina_mercato_autoLe vendite di auto nuove in Cina sono destinate a crescere in media dell’8% ogni anno per arrivare al traguardo dei 22 milioni di esemplari entro il 2020. La previsione è stata avanzata dagli analisti di McKinsey & Co., secondo i quali il settore sarà trainato soprattutto dall’elevata domanda di sport utility e dall’impennata delle richieste nelle città più piccole. Queste ultime zone, in particolare, incideranno per il 60% circa dei veicoli nuovi per la fine della decade. Un contributo decisivo all’ulteriore sviluppo del mercato cinese arriverà dalle bestseller locali, i Gruppi Volkswagen e General Motors, che attraverso le loro consolidate joint venture sono destinate a dominare ancora a lungo.

Germania stimata in calo del 6,5% il prossimo anno

La German Federation for Motor Trades and Repairs prevede per il prossimo anno un mercato tedesco in flessione del 6,5% a circa 2,9 milioni di esemplari rispetto al bilancio stimato per fine 2012. Fino a qualche mese fa, la Germania era stata immune dalla gravissima crisi che ha colpito l’industria automobilistica europea, ma negli ultimi tempi sono emersi i primi chiari segnali di un andamento al ribasso.

Ferrari miglior brand internazionale del lusso

ferrariFerrari è stata giudicata miglior brand internazionale del lusso 2012 dalle aziende di settore britanniche raccolte nell’associazione Walpole. Il riconoscimento le è stato attribuito nell’ambito dei Walpole Awards for Excellence. Ferrari è la società non britannica del lusso in cui è stato riscontrato il maggior impatto mondiale in termini di vendite, innovazione, servizio ai clienti e visibilità.
Tempario Footer