Già finita la luna di miele tra le Associazioni italiane auto e il nuovo Governo Monti. In particolare, Federauto risponde alle voci di un ulteriore aumento dell’Iva al 23% ricordando che sarebbe un provvedimento iniquo per il settore auto comportando una spesa supplementare per l’acquirente di una vettura nuova di quasi 700 Euro. Inaccettabile.
Nuova struttura organizzativa per i marchi Peugeot e Citroën


Accordo Fiat-sindacati: via libera a piano Maserati nella ex Bertone
Fiat e i sindacati hanno definitivamente raggiunto un’intesa che permetterà di dare il via libera all’investimento da 500 milioni di Euro per sviluppare la piccola Maserati nell’ex impianto Bertone di Grugliasco. L’accordo prevede la proroga di un anno della cassa integrazione straordinaria (necessaria alla ristrutturazione) per 1.077 lavoratori a partire da sabato. Salvaguardato dunque il futuro dei dipendenti.
PSA: i tagli in Francia stimati in 5.000 addetti

Potrebbero salire fino a 5.000 i tagli che il Gruppo PSA opererà in Francia. La stima, rivista al rialzo rispetto alle ipotesi precedenti, è stata avanzata da un preoccupato Jean-Pierre Mercier, rappresentante dell sindacato CGT. Nel dettaglio, gli esuberi dovrebbero riguardare 1.900 addetti negli impianti e 3.100 nei reparti vendite, comunicazione e ricerca.
Fiat 500 debole in USA, stop a sito motori Chrysler
