Si acuisce la crisi del mercato francese: -17,2% in maggio

 

Ancora un bilancio vendite mensile negativo per il mercato auto francese. Ma se in aprile la flessione era stata decisamente contenuta, i risultati di maggio testimoniano una fase di crisi più acuta che si è concretizzata in un decremento del 17,2% rispetto allo stesso mese 2011 a 197.671 esemplari tra auto e commerciali. Ovviamente in forte ribasso il trend da inizio anno con un calo del 15,9% per un totale di 1.009.379 unità. Maggio ha visto le Case locali incassare perdite a doppia cifra, dal -16,3% di Renault al -26,1% di Peugeot fino al -30,2% di Citroën. Tra i Gruppi stranieri, bene solo Toyota e Hyundai, mentre il Gruppo Fiat ha registrato una flessione superiore al 20% nonostante il boom Lancia.

Mercato Giappone al nono mese consecutivo di crescita

Il ripristino degli incentivi sta favorendo la rinascita del mercato auto giapponese dopo la profonda crisi del 2011. Le vendite di maggio sono infatti cresciute per il nono mese consecutivo e stiamo parlando di tassi di incremento straordinari. Come annunciato dall’Associazione Jada, il settore ha assorbito 236.366 esemplari a maggio, pari ad un aumento del 66,3% (esclusi i mini-vehicle che hanno guadagnato il 66,6% nel 5° mese a 158.584 unità e il 51,1% da inizio anno a 902.243 minicar). Ovviamente quasi da record l’andamento dei primi 5 mesi con un’impennata del 58,7% per un totale di 1.539.782 veicoli. Per quanto riguarda i singoli marchi, maggio ha visto Toyota più che raddoppiare i volumi ad oltre 110 mila vetture. Bene anche le altre, ad eccezione di Mitsubishi e Fuji Heavy.

Ford sostiene i terremotati

ford

Oltre ad esprimere la propria solidarietà, Ford Italia è concretamente vicina alle popolazioni dell’Emilia colpite dai recenti terremoti. Ha varato un programma speciale per agevolare l’acquisto di auto nuove ai residenti/domiciliati delle zone sismiche. Previsti un ecoincentivo di 500 Euro su tutti i veicoli immatricolati fino al 30 settembre e finanziamenti a tasso zero.

Gruppo VW rivoluziona il management, De Meo in Audi

vwIil Gruppo Volkswagen ha deciso di rivoluzionare il management, in particolare per quanto riguarda il mercato cinese e il settore dei veicoli commerciali, per prepararsi al meglio alle sfide future che dovranno portarlo in vetta al mondo entro il 2018 producendo circa 10 milioni di veicoli. Luca De Meo, l’ex manager Fiat, attuale responsabile marketing del Gruppo VW, passerà a consigliere responsabile vendite e marketing di Audi.Molto importante è diventata la strategia in Cina dove il Gruppo contende la leadership a General Motors grazie alle consolidate joint venture con Shanghai Automotive e First Auto Works. Nel Consiglio di Amministrazione di Wolfsburg sarà creata una nuova posizione ad hoc per Jochem Heizmann, ex responsabile della produzione e dei veicoli commerciali, proprio con l’obiettivo di gestire le operazioni nel Paese della Grande Muraglia. Prenderà il posto in Cina di Karl-Thomas Neumann. Altro pilastro dell’offensiva del Gruppo è il settore dei veicoli commerciali. La Casa tedesca sta cercando di creare il nuovo colosso mondiale dei truck inglobando le attività di VW, Scania e Man e a gestire questa fase è stato chiamato Leif Ostling, fino ad oggi responsabile della stessa Scania, il quale sarà supportato da una squadra di manager dei tre Gruppi. Oltre ad ulteriori rimpasti nelle controllate Man e Scania e alla nomina di Bernd Martens agli Acquisti Audi, di particolare rilievo la decisione di nominare Wolfgang Dürheimer capo dello sviluppo tecnico in casa Audi. Il manager è al momento Presidente dei marchi Bugatti e Bentley e in questi incarichi sarà sostituito da Wolfgang Schreiber, ora nella divisione veicoli commerciali. Tutte le nuove nomine saranno effettive a partire dal 1° settembre.
Tempario Footer