Un successo l’iniziativa Mercedes di vendere le auto al Motor Show

mercedesStraordinario successo per l’iniziativa di Mercedes Italia (in collaborazione con la rete) di vendere le proprie vetture direttamente sullo stand del Motor Show di Bologna con un’offerta dedicata. Nei cinque giorni di apertura al pubblico della kermesse sono state infatti ben 65 le auto vendute. Nel dettaglio, 25 italiani hanno scelto la nuova Classe A, in 5 sono saliti al volante della Smart ForTwo e 35 si sono affidati all’usato selezionato e garantito di Mercedes-Benz FirstHand. Una conferma di come offerte innovative possano sostenere il mercato.

Oltre 400 mila appassionati al Motor Show di Bologna

Motoshow_2012

Nonostante la crisi, un’edizione dimezzata e anche la neve, gli appassionati non hanno mancato di portare il loro entusiasmo al 37° Motor Show di Bologna. La società organizzatrice GL Events Italia ha comunicato che gli stand e le aree esterne della rassegna felsinea sono state prese d’assalto da oltre 400 mila spettatori. Rimaniamo in attesa dei dati ufficiali.

Fiat annuncia 1.500 esuberi in Polonia

fiatLa divisione polacca della Fiat ha annunciato nei giorni scorsi 1.500 esuberi nello stabilimento di Tychy. La motivazione è la solita che coinvolge tanti altri costruttori: la grave crisi dei mercati dell’Europa occidentale. Fiat ha fatto notare che a causa del deterioramento continentale, la produzione nella storica fabbrica polacca (dove sono impiegati 5.600 addetti) chiuderà il 2012 sotto le 350 mila unità contro il picco di oltre 600 mila esemplari del 2009 (e il prossimo anno si scenderà ulteriormente a meno di 300 mila). Nell’impianto continueranno ad essere assemblati i modelli 500, Lancia Ypsilon e Ford Ka, mentre a fine anno sarà interrotta l’attività relativa alla vecchia Panda.

Marchionne confermato alla guida dell’Acea

marchionne

Il board dei direttori dell’Acea ha confermato anche per il 2013 Sergio Marchionne alla guida dell’Associazione che raggruppa le Case operanti in Europa. Ora che le divergenze tra l’A.D. della Fiat e la Volkswagen sono state appianate, il prossimo dovrà essere l’anno della massima cooperazione tra i costruttori, soprattutto per il rispetto ambientale.

Opel ufficializza chiusura di Bochum

opelOpel ha ufficialmente confermato che la produzione nello stabilimento di Bochum sarà interrotta nel 2016 quando terminerà il ciclo di vita dell’attuale generazione della Zafira. Secondo il top management della Casa a nulla sono valsi i tentativi di recedere dal piano stante il continuo deterioramento della situazione europea. In corso trattative con i sindacati per poter ricollocare i lavoratori, magari in un nuovo sito componenti sempre a Bochum.
Tempario Footer