Opel Mokka oltre i 100 mila ordini in Europa

A sette mesi dal debutto, la Opel Mokka ha già superato la soglia delle 100 mila unità ordinate in Europa. Il SUV compatto è molto apprezzato soprattutto in Germania, Russia, GB, Italia e Francia e il successo sarà consolidato dalla novità rappresentata dalla versione 1.4 turbo benzina da 140 CV abbinata alla trazione anteriore e al cambio manuale o automatico a sei rapporti (prezzi da 21.500 Euro, il turbo benzina 1.4 era accoppiato prima solo alla trazione integrale e al manuale). Previsti anche nuovi sistemi di infotainment e cerchi da 19 pollici.

Fiat-Chrysler: decisione su quartier generale solo dopo la fusione

In risposta ad alcune indiscrezioni secondo le quali Sergio Marchionne si starebbe orientando sugli States, Fiat precisa che una decisione definitiva sulla sede del quartier generale del Gruppo Fiat/Chrysler sarà presa soltanto dopo la prevista fusione, quindi nel 2014. Fondamentale sarà anche risolvere la controversia con il fondo Veba relativa al prezzo dell’opzione per l’acquisto di un altro 3,3% di Chrysler. Le voci sulla preferenza di Marchionne verso gli USA riflettono il maggior peso del Nord America su ricavi e utili del Gruppo e di conseguenza la minor rilevanza dell’Europa.

Automotive Dealer Day: chiusa un’edizione da record

L’undicesima edizione di Automotive Dealer Day si è conclusa con un successo di partecipazione superiore anche alle aspettative degli organizzatori di Quintegia con il nuovo record di 4.350 operatori presenti. Una partecipazione così massiccia di opinion leader e decision maker, insieme alla presenza di delegazioni di mercati chiave quali USA, Brasile e Cina, è la conferma che il format del Dealer Day contribuisce in modo concreto a fornire idee, strumenti e stimoli per far fronte alla congiuntura sfavorevole. Ad arricchire la disamina dell’intenso programma della manifestazione, torniamo in sintesi sui risultati di DealerStat, la ricerca che fotografa il grado di soddisfazione dei concessionari nel rapporto con le Case ha visto il trionfo della Volvo tra le auto e della Mercedes tra i veicoli commerciali. In una scala crescente da 1 a 5, Volvo ha realizzato il valore migliore con 3,63 precedendo Lexus (3,57), Chevrolet (3,51), MINI (3,47) e Land Rover (3,41). BMW sale di due posizioni (è sesta), mentre il brand che ha mostrato il maggior incremento nei giudizi rispetto al 2012 è Smart che ritorna nella top ten. In generale, il valore di soddisfazione 2013 a livello Italia è pari a 2,91 e soltanto 15 marchi sui 34 presi in esame presentano valutazioni superiori alla soglia 3, quella della neutralità. Il premio Best Digital al dealer che ha utilizzato meglio il web è andato alla Guidicar di Lucca (salone ufficiale Mercedes, Smart, Mitsubishi e Kia) e il riconoscimento per l’innovazione gestionale è stato assegnato al Gruppo Autotorino di Sondrio (ha saputo distinguersi più e meglio degli altri nell’introduzione di processi innovativi).

Lotta ai ricambi falsi all’Autopromotec

Nell’ambito dell’Autopromotec, la Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM) del Ministero dello Sviluppo Economico sarà presente per offrire un’informazione completa sia sui diritti di proprietà industriale ed agli incentivi messi a disposizione per sostenere l’innovatività e la competitività delle PMI che intendono valorizzare economicamente il loro asset intangibile, sia su come difendersi nei casi di contraffazione che, nel settore dell’automotive, riguardano soprattutto i pezzi di ricambio.

Tempario Footer