Duro colpo per il Il mercato tedesco delle auto nuove
Bosch: 4,5 miliardi di Euro in Ricerca e Sviluppo
Lo scorso anno Bosch ha conquistato il primato europeo per brevetti concessi (838) e attualmente detiene un portfolio di oltre 90 mila diritti di proprietà industriale attivi (nell'arco dell'anno ha depositato un totale di oltre 4.700 brevetti). La multinazionale tedesca è attivissima nel settore Ricerca e Sviluppo con 4,5 miliardi di Euro investiti, l'8% dei…
VW: rivedere produzione per diventare leader
È necessario rivedere la strategia produttiva, semplificandone le attività, per diventare leader al mondo e conservare lo scettro il più a lungo possibile. È in sintesi il pensiero espresso ad Automotive News dal responsabile del settore ricerca e sviluppo di Volkswagen, Ulrich Hackenberg. Le nuove piattaforme consentiranno di ridurre i
Seminario regionale “New Ber”
Confartigianato Lombardia, in collaborazione con CNA Lombardia, organizza un incontro rivolto al settore dell’autoriparazione, per approfondire le novità introdotte dalla “New Ber” in relazione al Regolamento Monti. Il seminario, rivolto a tutti gli autoriparatori e carrozzieri lombardi, si svolgerà, in concomitanza con la manifestazione fieristica “Auto motor show 2010”, sabato 16 ottobre 2010 ore 9,30 presso il…
Dopo Confindustria, Fiat abbandona anche l’Anfia
Le decisioni di Sergio Marchionne stanno scatenando un vero terremoto nell’industria auto italiana. L’Amministratore Delegato del Lingotto, dopo Confindustria, ha infatti abbandonato anche l’Anfia, l’Associazione di categoria della filiera nazionale auto aderente proprio all’unione degli industriali. Un duro colpo per l’Anfia considerando che, in tutte le sue componenti, Fiat rappresentava il 63% circa delle sue…