Autopromotec: la fiera è rinviata al 2022 (dal 25 al 28 maggio)
Saab: GM potrebbe impedire intesa cinese
Ancora una tegola all’orizzonte per Saab. Il vecchio proprietario, il Gruppo General Motors -che ha ancora azioni-, potrebbe infatti impedire oppure rallentare l’accordo stipulato dalla Casa svedese (in realtà dagli attuali gestori di Swedish Automobile) con le Case cinesi Youngman e Pangda, destinate a rilevare il 100% di Saab. GM valuterà se il passaggio di…
Lexus esclude produzione diretta in Cina, priorità è la qualità
Lexus continua ad escludere la possibilità di produrre direttamente in Cina, al contrario di quanto fatto in questi ultimi anni dai principali costruttori al mondo. Il marchio di lusso del Gruppo Toyota preferisce concentrarsi sulla sua proverbiale qualità produttiva e proseguirà la sua avventura cinese importando le vetture da Giappone, USA e Canada.
Immatricolazioni Audi da primato
Al pari del Gruppo BMW, anche Audi ha stabilito il nuovo record mensile di vendite globali guadagnando il 17,1% a settembre per un totale di 120.200 vetture. A spingere al boom le consegne della Casa tedesca sono praticamente tutti i principali mercati al mondo (ad eccezione del flop in Francia) con crescite a doppia cifra…
La tecnologia Magneti Marelli allo IAA
Al 64° Salone di Francoforte appena concluso, Magneti Marelli è stata grande protagonista con numerose anteprime internazionali a supporto dei principali modelli esposti. Magneti Marelli fornisce alla nuova Fiat Panda proiettori, fanali, elettronica, sistemi di scarico e componenti powertrain per le sospensioni. Il navigatore Abarth Blue&Me MAP con funzione telemetria è stato sviluppato proprio in…